Permeabilità all’aria
Caratteristica prestazionale obbligatoria ai fini della marcatura CE in Italia. Il test permette di verificare e misurare il passaggio d’aria attraverso i giunti del serramento, in pressione positiva e negativa a diversi step di pressione. Riferimenti normativi: EN 1026 e EN 12207
Tenuta all’acqua sotto pressione statica
Il test permette di verificare eventuali infiltrazioni d’acqua attraverso i giunti del serramento a step di pressione progressivi.
Resistenza ai carichi del vento
Il test permette di valutare il comportamento del serramento sottoposto a carichi di pressione positivi e negativi. Riferimenti normativi: EN 12211 e EN 12210
Resistenza agli urti
Il test permette di verificare la resistenza del serramento quando sottoposto a carichi dinamici di impatto. Riferimenti normativi: EN 13049 e EN 12600
Prove meccaniche
Test di resistenza al carico verticale, test di resistenza alla torsione statica, misurazione delle forze di manovra, capacità portante dei dispositivi di sicurezza, prove di durabilità, resistenza ai cicli di apertura/chiusura.
Calcolo della trasmittanza termica
Caratteristica prestazionale obbligatoria ai fini della marcatura CE in Italia. Il calcolo, eseguito mediante software, permette di valutare la prestazione termica di un nodo per serramento o del serramento completo. Riferimenti normativi: EN ISO 10077
Resistenza all’effrazione
Il test permette di valutare la capacità di un serramento di negare l’accesso a persone non desiderate/ autorizzate. Riferimenti normativi: EN 1627. EN 1628, EN 1629 e EN 1630